Il 25 maggio 2018 entrava in vigore il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, segnando una svolta storica con l’introduzione di un’unica normativa valida per tutti i paesi dell’Unione Europea.
Secondo Federprivacy, da allora ad oggi le autorità di controllo dello SEE hanno irrogato ben cinque miliardi di euro di sanzioni per violazioni della privacy, ma i problemi sono tutt’altro che risolti.
Infatti la tecnologia è evoluta in modo molto rapido, e la tutela della privacy dei cittadini è sempre più complessa; come riportato da Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, principale associazione di categoria sul territorio nazionale: “Quando le decisioni automatizzate degli algoritmi sono talmente invasive da avere ripercussioni negative sulla psiche delle persone non si può più parlare del rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali come di un mero adempimento burocratico, ma specialmente con la diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale diventa una vera e propria questione sociale di portata planetaria a cui vanno trovate soluzioni sostenibili“.
Inoltre, anche l’inclusione trova diversi ostacoli, in quanto le persone svantaggiate rischiano di rimanere escluse dalla possibilità di far rispettare i loro diritti. Uno studio condotto da Federprivacy ha rilevato che il 98,7% dei siti web italiani non mette a disposizione i contenuti delle informative privacy sotto forma di video, audio, icone e altre modalità agevolate per chi ha una qualche forma di disagio.
In questo importante traguardo, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha redatto la “GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – EDIZIONE 2023“, la quale contiene raccomandazioni e riferimenti alle Linee guida europee, oltre che rimandi, ove opportuno o necessario, alla legislazione nazionale e offre una panoramica sui principali aspetti che imprese e soggetti pubblici devono tenere presenti per dare piena applicazione al GDPR.
Qui sotto potete visualizzare e scaricare la guida: