Iso 27001

Vuoi ottenere la certificazione ISO 27001 senza stress?

Consegui la certificazione 

ISO 27001 in modo facile e veloce così potrai:

Vuoi ottenere la certificazione ISO 27001 senza stress?

Consegui la certificazione ISO 27001 in modo facile e veloce così potrai:

Iso 27001

I dati digitali ormai sono diventati un patrimonio importante per ogni azienda e pertanto devono essere gestiti con professionalità e tenuti al sicuro.

Tuttavia in una realtà dove le violazioni e gli attacchi dei sistemi informatici sono in continuo aumento (in Italia il danno generato medio annuo per azienda è attorno gli 8 milioni di euro, articolo de Il Sole 24 Ore), ogni azienda deve essere in grado di garantire la sicurezza delle propria rete informatica.

L’iter per ottenere la certificazione iso 27001 tuttavia non è facile e molto burocratico; quindi per essere più semplice è necessario avvalersi di un partner che ti possa affiancare al meglio nell’intero percorso.

Noi di TMC siamo il partner specializzato che da molti anni supporta le aziende per raggiungere questa importante certificazione.

Cosa succede se ottieni la certificazione ISO 27001?

Riduci il rischio penale

Sai che il soggetto che non adotta misure di sicurezza adeguate è sanzionato penalmente e può essere chiamato a rispondere civilmente per il risarcimento del danno?

Se ottieni la ISO 27001 (per la sicurezza delle informazioni e dei dati in ufficio) e/o il modello Dlgs 231/01 (contro la responsabilità amministrativa degli enti) riduci i rischi aziendali.

Risparmi soldi

Quanto ti costa il fermo azienda?

Evita perdite di denaro e metti al sicuro tutte le tue risorse informatiche ed evita anche sanzioni pecuniarie salate.

Migliori la tua reputazione

Dimostri ai clienti, ai fornitori e agli stakeholders che la sicurezza per te è una priorità assoluta.

Ti difendi dagli attacchi informatici

La tua azienda potrà difendersi dagli attacchi informatici e dall’eventuale perdita di dati mantenendo al sicuro tutte le tue risorse informatiche.

Che cos'è la certificazione ISO 27001

La certificazione è un processo volontario ed indica alle aziende come strutturarsi per gestire le persone, i processi e la tecnologia per garantire la riservatezza, la disponibilità e l’integrità delle informazioni digitali utilizzate.

La norma 27001 richiede alle aziende di identificare i rischi per la sicurezza delle informazioni digitali per il proprio sistema ed i controlli corrispondenti per gestirli.

L’obiettivo della certificazione 27001 è la gestione della sicurezza di queste informazioni e come viene integrata nei processi aziendali

Comprende numerosi controlli suddivisi in varie categorie (esempio: Politiche di sicurezza delle informazioni, Organizzazione della sicurezza delle informazioni e assegnazione di responsabilità, Sicurezza delle risorse umane).

Ogni azienda può scegliere quale categoria considerare in base alle proprie esigenze.

Aggiornamento ISO/IEC 27001:2022

Introduce concetti di cybersecurity e di protezione dei dati personali.

E’ un ulteriore elemento che rafforza quanto questo standard può essere considerata come una potente misura di accountability a supporto di quanto richiede il GDPR.

Del resto, tra i controlli della norma sono stati sempre presenti alcuni dedicati esplicitamente alla protezione dei dati personali sia in modo diretto che indiretto.

Qualsiasi organizzazione intenda dotarsi di un sistema per la sicurezza delle informazioni, prevede 93 controlli distinti in 4 nuove categorie:

  • A.5 – Controlli organizzativi;
  • A.6 – Controlli fisici;
  • A.7 – Personale;
  • A.8 – Controlli tecnologici.

rispetto alle precedenti 14. Ognuno dei 93 controlli è associato a 5 attributi:

  • Tipo di controllo;
  • Proprietà di sicurezza delle informazioni;
  • Concetti di sicurezza informatica (cybersecuruty);
  • Capacità operative;
  • Dominio di sicurezza.

ed è etichettato (ISO/IEC 27002:2022) in base al tipo (prevenire, rilevare, correggere), alle proprietà (riservatezza, integrità, disponibilità) e alle linee guida per lo sviluppo di un framework per la cybersecurity (ISO IEC 27110) su cui si fonda il NIST (Identificare, proteggere, rilevare, rispondere, recuperare).

Il processo di certificazione ISO 27001 prevede questi 4 step:

Step 1

Individuazione chiara ed implementazione efficace di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS);

Step 1
Step 2

Istituzione di un comitato aziendale o esterno per il controllo dell’ISMS;

Step 2
Step 3

Esecuzione di un audit interno per valutare l’ISMS dell’azienda e la sua implementazione;

Step 3
Step 4

Audit dell’ente di certificazione Riconosciuto da Accredia che controlla, garantisce la conformità e rilascia l’attestato finale.

Step 4
Step 1

Individuazione chiara ed implementazione efficace di un sistema di gestione della sicurezza informatica (ISMS);

Step 1
Step 2

Istituzione di un comitato aziendale o esterno per il controllo dell’ISMS;

Step 2
Step 3

Esecuzione di un audit interno per valutare l’ISMS dell’azienda e la sua implementazione;

Step 3
Step 4

Audit dell’ente di certificazione Riconosciuto da Accredia che controlla, garantisce la conformità e rilascia l’attestato finale.

Step 4

A cosa serve la norma ISO 27001 e quali sono i vantaggi

Vantaggi Iso

Con la ISO 27001 l’azienda riesce a stabilire un sistema per la gestione del rischio e la protezione delle informazioni e degli asset ICT.

In questo modo si dimostra che per l’azienda la sicurezza è una priorità assoluta aumentandone quindi la sua reputazione.

Molte aziende decidono di ottenere le certificazioni ISO 27001 anche per le richieste ricevute da alcuni clienti in piena crescita industriale, che lo ritengono requisito indispensabile.

I principali vantaggi che si possono ottenere sono:

Quanto dura l’iter di certificazione della ISO 27001?

Orologio Calendario

Le tempistiche variano molto: possono essere 6 come 18 mesi. Tutto dipende da quanto l’azienda si dimostra particolarmente attiva.

Durante questo periodo l’azienda può già dotarsi di un “bollino” che attesta l’inizio della certificazione.

Qual è la durata della certificazione ISO 27001?

Una volta ottenuto il certificato iso 27001 dura 3 anni e tutti gli anni viene effettuata a sorpresa una valutazione pratica della sicurezza da parte di un entità esterna.

Quanto costa la ISO 27001?

Il costo della certificazione è molto variabile e dipende ad esempio da:
  • le dimensioni e tipo dell’azienda;
  • dal numero di dipendenti e collaboratori;
  • dall’organismo di certificazione scelto.
Tuttavia per diminuire il costo, ove possibile, noi di TMC ti supportiamo nel:
  • inserire la certificazione in un contesto di progetto più ampio e finanziabile con il Piano nazionale ripresa resilienza PNRR;
  • rivolgerti all’organismo di certificazione più adeguato alla tue esigenze e quindi per te più conveniente;
  • riutilizzare procedure comuni con altre certificazioni ottenute (es. certificazione ISO 9000).

Vuoi ottenere 2 ore di consulenza gratuita?

Facile ti basta compilare il seguente questionario:

Contattaci

Compila il modulo e ti contatteremo in breve tempo:

Cosa ti può succedere se NON hai la certificazione ISO 27001?

La certificazione ISO 27001 è un percorso volontario quindi non se non l’hai non ti succede nulla.

Tuttavia se però decidi di ottenerla (come succede anche con la certificazione 231) riduci il rischio di responsabilità penali perché dimostri di aver adottato misure di sicurezza adeguate ed eviti il rischio anche di essere chiamato a rispondere civilmente per il risarcimento del danno.

Inoltre, potresti perdere competitività rispetto alla concorrenza e potresti essere fuori mercato e dover rinunciare varie  opportunità di crescita.

Vuoi un esempio? Non potrai lavorare con un possibile Cliente blasonato del tuo settore per te molto strategico oppure con la Pubblica Amministrazione.

Ed inoltre: hai mai pensato quanto costerebbe il fermo alla tua azienda se un attacco da parte di criminali informatici bloccasse per vari giorni tutti i computer o cancellasse tutti i dati digitali (ordini, fatture, ecc)?

Il danno economico sarebbe enorme ammonterebbe a parecchie migliaia di euro, per non parlare del danno reputazionale, e delle conseguenze a lungo termine.

Tutto questo però se vuoi lo puoi evitare.

Con TMC al tuo fianco potrai conoscere quello che richiede la normativa in vigore, preparare tutta la documentazione necessaria.

Potrai ottenere la certificazione ISO 27001 in modo semplice e veloce risparmiando tempo prezioso e diventerai più competitivo.

Logo Tmcnet

Siamo un gruppo selezionato di persone che collaborano nella progettazione di servizi e modelli organizzativi per fornire ai nostri Clienti le soluzioni più idonee, coerenti ed efficaci ai loro fabbisogni.

Tutto ciò sulla base della nostra pluriennale esperienza e comprovata competenza e professionalità.

Il nostro punto di forza è il lavoro in team con i nostri Clienti che, nella loro costante ricerca di ottimizzare, governare, rendere conformi le proprie organizzazioni e di innovare i propri processi, ci stimolano costantemente a incrementare ed a migliorare i nostri servizi.

Conosciamoci di più: visita il nostro sito www.tmcnet.it.

©2023 TOP MANAGEMENT CONSULTING SRL | VIA DIVISIONE FOLGORE ,7 INT.11 – 36100 VICENZA (VI) | Tel. +39 3779466813 |  PARTITA IVA 03947550244 | Nr. REA: VI 367018 

segreteria@tmcnet.it | www.tmcnet.it – PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY