Cosa succederebbe se la tua impresa fosse vittima di un hacker?
La crisi COVID-19 ha messo in evidenza l’importanza di internet e dei computer in generale per le piccole e medie imprese.
Per proseguire l’attività durante la pandemia, abbiamo dovuto adottare misure di continuità operativa, quali il ricorso a servizi cloud, il miglioramento dei propri servizi internet, il potenziamento dei siti web e il lavoro a distanza per i dipendenti.
ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, ha sviluppato una Guida riportante 12 azioni pratiche di alto livello per proteggere meglio i rispettivi sistemi e attività.
Per visualizzare e scaricare il pdf clicca il pulsante