Al momento stai visualizzando Telemarketing aggressivo sui cellulari: come posso difendermi?

Telemarketing aggressivo sui cellulari: come posso difendermi?

A tutti è capitato di ricevere una chiamata sul telefono cellulare da un call center incaricato di vendere prodotti e/o servizi.

Un disturbo decisamente poco gradito, data l’insistenza da parte degli autori della telefonata e molto spesso il momento poco opportuno in cui queste richieste arrivano.
Ma presto potremo dire addio al telemarketing molesto anche sui cellulari e alle telefonate con voce registrata.

E’ stata approvata finalmente la tanto attesa riforma del Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing che ora comprende anche i numeri di cellulare oltre ai numeri telefonici fissi e alla posta cartacea; per l’avvio del nuovo Registro bisognerà attendere le tempistiche previste dal regolamento, che prevede l’attivazione del servizio per contraenti telefonici e operatori di telemarketing entro 120 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Come potremo iscriverci al Registro?
I cittadini potranno accedere al nuovo servizio tramite quattro modalità:
– via sito web, compilando un modulo elettronico
– via telefono, con la possibilità di parlare con un operatore umano in caso di difficoltà nell’iscrizione
– via email con l’invio dell’apposito modulo di sottoscrizione
– via Raccomandata, con la compilazione cartacea del modulo e la successiva spedizione

Una volta effettuata l’iscrizione (da sottolineare che l’iscrizione al RPO – Registro pubblico delle opposizioni – è una procedura completamente gratuita), gli utenti potranno utilizzare nuove funzionalità: il rinnovo dell’iscrizione, con cui sarà possibile far decadere i consensi precedentemente rilasciati per telemarketing, e la revoca dell’iscrizione, anche solo nei confronti di uno o più aziende (“revoca selettiva”).
Gli operatori di telemarketing saranno obbligati a consultare mensilmente il nuovo Registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria per verificare i numeri che intendono contattare (e le multe in caso di inosservanza sono decisamente salate).

Finalmente una buona notizia; non resta che attendere l’attivazione della procedura, che dovrebbe avvenire entro il mese di Febbraio.